
Ecco il regalo più prezioso di tutti, il Paradiso! Siamo ancora in tempo a farlo per il Santo Natale 2020, come pure in ogni istante di vita che Dio ci dona. Bisogna riconoscere però che neppure Amazon, per quanto così fornita, ne vende anche solo un pochino. Eppure, noi possiamo ugualmente donarlo.
Come? Innanzitutto recuperando la purezza della nostra fede cattolica, osservando i Comandamenti, pregando soprattutto con il S. Rosario e la meditazione e consacrandoci con profonda devozione alla Madonna.
Inoltre, possiamo regalare il Paradiso con la santa pazienza, innanzitutto verso quelli che abbiamo come familiari, parenti e colleghi. Facciamo valere in modo risoluto i nostri diritti, purché siano i diritti donati da Dio ai suoi figli e fedeli, ma senza offendere, senza peccare. Offese e altri peccati non sono diritti di nessuno.
Più stiamo stretti al Signore Gesù e alla Madonna, mettendoci alla loro presenza nella nostra anima in grazia di Dio, e più diventeremo loro autentici testimoni. Preghiamo e offriamo a Dio qualche sacrificio, spirituale o anche materiale, perché avvengano conversioni, si limitino gli scandali e ogni genere di male.
Pensiamo anche a donare il Paradiso alle anime sante del Purgatorio, innanzitutto ai nostri defunti, e poi alle anime più dimenticate. Liberiamole dalla terribile, indicibile sofferenza necessaria alla completa purificazione! L’aiuto migliore sono le S. Messe di suffragio. Le si può far celebrare anche nel Nuovo Rito, quello approvato nel 1969, valido ma contrario a quanto stabilito in perpetuo da Papa San Pio V (bolla Quo Primum Tempore, 1570). O meglio ancora, si può cercare una S. Messa tradizionale cattolica in latino, l’unica lecita oltre che valida.

A questo proposito, conosco un ottimo sacerdote italiano e cattolico, in piena comunione con la Chiesa, che accogliendo la solita offerta prevista (€ 10 per Messa) può officiare S. Messe di suffragio. Solitamente celebra nel Rito tridentino.
Chi volesse contattare il sacerdote, per mettersi d’accordo su tempi e modalità, può scrivermi all’indirizzo lucechesorge@gmail.com, e io passerò la richiesta al reverendo.
Quanto alle preghiere, la principale in favore delle anime sante del Purgatorio è il Requiem aeternam, ovvero l’Eterno riposo:
Rèquiem aetèrnam dona eis, Domine, et lux perpètua lùceat eis. Requiéscant in pace. Amen.
Oppure, per una singola anima, uomo o donna (in latino il dativo di questo pronome è lo stesso):
Rèquiem aetèrnam dona ei, Domine, et lux perpètua lùceat ei. Requiéscat in pace. Amen.
L’eterno riposo dona loro, Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen.
L’eterno riposo dona a lui/lei, Signore, e splenda a lui/lei la luce perpetua. Riposino in pace. Amen.
Per approfondire:
Il Purgatorio. Così terribile, così giusto
La S. Messa tradizionale, stabilita per sempre da un Papa santo