Ave Maria!
A tutti e ciascuno/a,
un cordiale augurio di Buon Anno Nuovo!
Sarei molto lieto di condividere con voi, e di affidare alla vostra diffusione, il video che vedete più sopra, realizzato appositamente in onore di Maria Santissima. Siamo infatti ormai al 1° gennaio, Capodanno, e ricorre la Solennità di Maria SS. Madre di Dio.
Nel video, potrete ascoltare le Lodi alla Madonna di Dante Alighieri, tratte dal Canto XXXIII del Paradiso, nella Divina Commedia. La voce recitante è di Isidoro D’Anna.
Qui sotto, ecco i versi delle Lodi:
Lodi alla Madonna
Vergine madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d’etterno consiglio,
tu se’ colei che l’umana natura
nobilitasti sì, che ’l suo fattore
non disdegnò di farsi sua fattura.
Nel ventre tuo si raccese l’amore
per lo cui caldo ne l’etterna pace
così è germinato questo fiore.
Qui se’ a noi meridiana face
di caritate, e giuso, intra ’ mortali,
se’ di speranza fontana vivace.
Donna, se’ tanto grande e tanto vali,
che qual vuol grazia e a te non ricorre
sua disianza vuol volar sanz’ali.
La tua benignità non pur soccorre
a chi domanda, ma molte fiate
liberamente al dimandar precorre.
In te misericordia, in te pietate,
in te magnificenza, in te s’aduna
quantunque in creatura è di bontate.
Note:
3. termine fisso d’etterno consiglio: termine fondamentale che Dio ha stabilito con la sua decisione (consiglio) nell’eternità.
10. meridiana face: luce (face, fiaccola) di splendore come del sole nell’ora meridiana.
11. giuso: giù
16. pur: soltanto
17. fiate: volte
21. quantunque: ogni cosa che
Vi auguro di trascorrere questa giornata e il resto della vita nella santità di cui la Madonna ci è Maestra. Una dimostrazione che le siamo veramente devoti sarà se ci consacriamo a Lei e facciamo nostri i suoi sentimenti nobilissimi e purissimi.
Siano puri il nostro cuore, e dunque i nostri pensieri, la nostra parola, i nostri atti, il nostro modo di vestirci, e persino le nostre virtuose omissioni. Purezza è innanzitutto porre Dio e non l’uomo, la carne, il mondo, l’io, al centro di noi stessi e dei nostri sguardi.Isidoro
Per approfondire la devozione alla Madonna e la virtù della purezza e della conseguente modestia:
La Bibbia come parla della donna?
Accogliamo la Madonna dentro di noi
Preghiamo il Santo Rosario! In latino e italiano
L’ha ripubblicato su Pastor Aeternus proteggi l'Italia.
"Mi piace""Mi piace"