“Il Mio compleanno”. Un video per riscoprire il Santo Natale
Un video lungo poco più di quattro minuti, ma bello, vero e profondo. S’intitola Il Mio compleanno. La data di questo compleanno è il 25 dicembre.
Un video lungo poco più di quattro minuti, ma bello, vero e profondo. S’intitola Il Mio compleanno. La data di questo compleanno è il 25 dicembre.
Questo Natale, ho scambiato i doni più belli. Gesù si è ancora una volta donato a me come Signore della vita, Amico, Redentore e Sposo, e io, piccola creatura umana, mi sono donato a Gesù con tutto me stesso, con la mia intera persona. Rinnovamento del voto privato di castità al Signore Gesù nelle mani … More Questo Natale, il regalo più bello
Il celebre canto Tu scendi dalle stelle è opera ispirata di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Santo napoletano che fu molto longevo, soprattutto se si considera la durata media della vita in quell’epoca. Nacque infatti nel 1696 e morì nel 1787. Fu un Santo pieno d’amore verso Dio e di devozione verso la Madonna. Possiamo ben … More Tu scendi dalle stelle. Il testo originale e un’interpretazione toccante
Come a Natale dell’anno scorso, proponiamo il canto gregoriano Puer natus in Bethlehem, Un Bambino è nato a Betlemme. Si presenta davanti a noi la scena del Presepe, dove rifulge la gloria del Dio fatto uomo e della Madre Immacolata da Lui prescelta per donarsi a noi. Seguono la versione latina del testo, quella italiana … More Puer natus in Bethlehem – Un Bambino è nato a Betlemme
Tutta la vita è una ricerca dell’Amato perché diventi il padrone del proprio cuore e il signore delle proprie scelte. E l’amato può essere o Dio o ciò che si mette al posto di Dio, cioè satana, a volte nascosto dietro i falsi beni della terra. Alla morte si vedrà a chi si è dato … More Trovare l’Amato e vivere per Lui
Se apprezziamo l’amicizia, prima o poi ci sarà venuta spontanea la domanda: “Chi è il vero amico?”. Si potrebbe tentare di fare una descrizione, un ritratto dell’amico ideale, o di quelli che conosciamo e stimiamo. Ma ancora così non riusciremmo a dire l’essenziale. Ecco la risposta che coglie nel segno: il vero amico, il mio … More Chi è il vero amico? Una risposta
La solitudine non è un bene, ma il suo significato davanti al mondo e davanti a Dio è completamente diverso. Per il mondo, la solitudine è da condannare perché rappresenta il rifiuto della sua falsità, il ritirarsi dai suoi rapporti basati sul degrado e sul potere. Titolava emblematicamente, anni fa, uno dei giornali più venduti … More La solitudine in rapporto al mondo e al Signore
Anche a voi sarà successo, chissà quante volte, di non essere accolti con amore. Ora, potremmo restare con lo sguardo su noi stessi, ma sorgono invece due domande. La prima: chi ha accolto Gesù con amore? E noi, tu, io, abbiamo accolto Gesù con amore? Gesù è il nostro adorabile Signore, vero Dio e vero … More L’arte cristiana di amare
«Ama Gesù, amalo tanto, ma per questo ama di più il sacrificio. Amore vuole essere amaro.» Padre Pio Tra le frasi di Padre Pio, questa sembra essere una delle più note. Soprattutto l’espressione caratteristica: «Amore vuole essere amaro». Padre Pio non temeva di insegnare che su questa terra l’amore più genuino e sostanzioso è l’amore … More Amore amaro
Claudia Procula era la più giovane delle figlie di Giulia, la figlia dell’imperatore Ottaviano Augusto, dunque nipotina del fondatore dell’Impero di Roma. Giulia aveva avuto tre mariti, l’ultimo dei quali fu Tiberio. I ragazzi Lucio e Caio erano figli di Giulia, ragazzi che il nonno Augusto adorava e vedeva come suoi successori. Ma erano la … More Donna Claudia. Colei che sposò Pilato e sognò Gesù