La Chiesa tradizionalmente insegna che il fine primario del matrimonio è la procreazione dei figli.
Come fini secondari sono riconosciuti l’aiuto e l’affetto reciproci e anche la cosiddetta quiete della concupiscenza, cioè l’avere rapporti per calmare l’ardore della sensualità.
Un documento importante della dottrina sul matrimonio è l’enciclica Casti connubii, promulgata il 31 dicembre 1930 da Papa Pio XI.
Questa umanità dove le persone vogliono essere figli del mondo o direttamente del diavolo, è difficile che sappia ormai cosa vuol dire procreare figli.
E’ l’Amore infinito del Padre che dona un senso alla vita delle creature umane, e diventano figli di Dio coloro che hanno ricevuto il battesimo cristiano.
I genitori cristiani che accolgono tutti i figli mandati da Dio, si associano alla Bontà creatrice del Padre Eterno. Continua a leggere
C’è un argomento che alla società di oggi fa poco piacere affrontare: la contraccezione. Del resto, altre situazioni vengono ancora più sostenute dai potenti di oggi. Sono l’omosessualità e ogni tendenza sessuale diversa dall’attrazione tra uomo e donna.
Quale può essere il motivo per cui la contraccezione, così diffusa, scatena reazioni meno violente dei conformisti quando è messa in discussione?
In realtà la contraccezione, con tutto quello che ha fatto all’uomo e alla donna, è una delle cause principali delle tendenze che li hanno separati. Ma essendo venuta prima, è una questione meno incandescente; ormai la si dà per scontato.
Intanto la società brucia, e in questo incendio non rimane più traccia dell’innocenza e della purezza che i bambini stessi conservano solo per poco.
Continua a leggere